Pilates: che cos’è?
Se sei stanco di avere un fisico da persona anziana nonostante tu sia giovane e sei alla ricerca di una disciplina che riesca a tonificare i muscoli, allenare la mente e aumentare la concentrazione, il pilates è l’allenamento giusto che fa per te. Nato a metà del 1900, questa disciplina innovativa è l’allenamento ideale se vuoi essere in forma smagliante senza annoiarti con esercizi fini a se stessi. Se ami l’esercizio fisico ma sei alla ricerca di un tipo di allenamento divertente e utile per i muscoli, il pilates ti condurrà in un nuovo regno di esercizi utili per la mente e per lo spirito. Si tratta di semplici esercizi attraverso cui divertirti traendo benefici per tutto il corpo, soprattutto l’apparato scheletrico e i muscoli. Le sue origini sono incentrate su posizioni e movimenti che aiutano a migliorare il tono muscolare degli arti, ma anche della schiena, bastano davvero pochi minuti di allenamento al giorno e potrai avere un fisico tonico e rilassato, traendo dal pilates i benefici fisici e psichici che questa disciplina è in grado di offrire a chi la pratica. Tutto nasce da un’idea di Joseph H. Pilates, il quale soffriva di rachitismo, asma e febbre reumatica. L’unione della forza di volontà delle discipline orientali e la concentrazione nei confronti della respirazione sono i capisaldi di questo metodo che Pilates ha sperimentato attraverso la ginnastica dolce e la pratica yoga, scoprendone subito i vantaggi della rieducazione posturale dove fisioterapia e esercizio si uniscono in una disciplina capace di curare il malessere fisico e rilassare la psiche.
Pilates a cosa serve?
Il pilates serve a rafforzare il tono muscolare senza aumentarne la massa attraverso un esercizio lento di movimenti delle articolazioni, in modo da coordinare respiro e movimento per migliorare la fluidità degli arti e del tronco, correggendo la postura con un lavoro concentrato sulla zona addominale e dorsale. Questo metodo ti aiuterà a restare concentrato e a sentire i movimenti attraverso la respirazione, oltre a migliorare la tua coordinazione, il pilates presenta benefici psichici dovuti alla sua radice orientale che affonda i principi degli esercizi nel metodo yoga. Attraverso una vasta gamma di esercizi da svolgere a corpo libero, oppure con l’ausilio di macchinari o con piccoli attrezzi come una semplice palla. È molto importante che gli esercizi avvengano sotto la supervisione di un professionista specializzato e un programma personalizzato su esigenze specifiche e soggettive. Gli esercizi vengono eseguiti poche volte e in maniera lenta come lo stesso Pilates ha insegnato: poco movimento ma preciso e bilanciato. Ogni lezione di pilates a corpo libero viene svolta su un tappetino e prende il nome di pilates matwork.
Scopri i benefici del Pilates
Nella pilates i benefici sono molteplici ed esistono numerosi esercizi pilates che si concentrano principalmente sulla colonna vertebrale cui i muscoli posturali danno supporto. Se hai problemi di concentrazione, respirazione o postura, il pilates è la disciplina che fa per te. Se hai intenzione di rafforzare i muscoli o risolvere problemi nella zona del tronco come addome, glutei, adduttori e zona lombare, stai scegliendo la disciplina giusta, capace di organizzare la muscolatura in maniera serena insieme alla respirazione e ridonare tonicità e fluidità al tuo fisico. Un altro dei numerosi benefici del pilates è il re-allineamento di tutta la colonna vertebrale. Ecco altri benefici del pilates:
- migliora la tua consapevolezza fisica e mentale
- migliora la coordinazione del tuo respiro
- migliora la fluidità e la precisione dei movimenti
Dopo qualche mese di allenamento regolare non avrai più problemi di strappi dovuti a movimenti improvvisi, sarai padrone del tuo baricentro e potrai ammirarti allo specchio ed essere soddisfatto della tua silhouette e dei miglioramenti estetici del tuo corpo. Il pilates è soprattutto utile per il mal di schiena, per le donne in stato di gravidanza e per dimagrire.
Pilates per il mal di schiena
Se hai problemi di postura è opportuno sapere che il pilates per mal di schiena fa miracoli ed è in grado di alleviare tutte le tue sofferenze muscolari. Migliorare la postura e avere un fisico più tonico, sono i primi passi per eliminare i dolori alla schiena. Se conduci una vita sedentaria, gli esercizi di pilates sono la soluzione ideale per rimetterti in forma e avere una colonna vertebrale sana. Tra i vari benefici del pilates molto utili per la postura e la colonna vertebrale vi sono anche:
- l’allineamento scheletrico
- la deambulazione
- la riduzione o l’eliminazione totale dei problemi alla schiena
Esercizi di pilates: un modo inconsapevole per dimagrire
Se hai necessità di dimagrire, gli esercizi di pilates sono di quanto meglio tu possa fare. Sebbene non sia una pratica per il dimagrimento, l’esercizio e il movimento costante ti aiuteranno a perdere peso. Tra i benefici del pilates vi sono il miglioramento della tonicità muscolare e delle funzioni cardiovascolari. La ginnastica pilates è un modo facile di esercizio dolce per perdere peso e riacquistare tonicità muscolare, senza particolari sforzi ma semplicemente divertendoti in palestra.
Pilates per le donne in stato di gravidanza
La discussione è sempre più aperta: il pilates fa bene o no alle donne in stato di gravidanza? La prima cosa che devi fare se aspetti un bambino e non vuoi rinunciare alla tua forma fisica, è chiedere un parere al medico, su questo non si discute. Se in alcuni casi questa disciplina non giova alle donne in stato di gravidanza, in altri casi potresti trovare giovamento per l’elasticità e il tono muscolare, non solo, ma gli esercizi potrebbero tornarti utili. Durante la gravidanza, il pilates aiuta a migliorare la respirazione, prevenire i problemi muscolo – scheletrici ed avere una postura corretta. L’unica cosa da fare, prima di iniziare le lezioni di pilates è sicuramente consultare il medico e affidarsi totalmente a istruttori formati e certificati.