Alimentazione sana, elemento fondamentale per lo sport
Se pratichi sport ti sarà utile iniziare a considerare l’utilizzo di un regime alimentare corretto. Ecco perché si parla proprio di alimentazione sportiva, ovvero di un regime dietetico che porta le persone che praticano sport a mangiare sano.
Ovviamente non si tratta di una dieta per dimagrire o perdere chili in eccesso ma di una dieta per palestra, ovvero mirata per coloro che consumano più velocemente calorie.
Tenendo anche presente che un’alimentazione sana è fondamentale per fare in modo che venga efficacemente contrastato qualsiasi tipo di affaticamento.
La dieta dello sportivo è un regime alimentare molto vario e che permette di variare molto la propria alimentazione, pur prevedendo alcune restrizioni utili per evitare che possano accumularsi chili di troppo o nutrienti che potrebbero determinare pesantezza durante la pratica sportiva.
Gli elementi essenziali nella dieta dello sportivo
Ci sono alcuni nutrienti importanti di cui l’organismo ha notevolmente bisogno durante la pratica sportiva.
Quello primario è indubbiamente l’acqua: garantire all’organismo un corretto equilibrio idrosalino permette di praticare sport in totale salute.
La cosa migliore che puoi fare è bere almeno due litri di acqua al giorno e la cosa ideale sarebbe quella di bere regolarmente durante la giornata prediligendo acqua povera di sodio e ricca di bicarbonato così da contrastare cataboliti acidi che si accumulano con lo sforzo.
Oltre a considerare comunque le proteine, molecole essenziali per una corretta attività sportiva e che fanno al caso dei muscoli in primo luogo.
Fai inoltre attenzione a non evitare carboidrati nella tua dieta: meglio scegliere quelli complessi e integrali in maniera tale da non avere conseguenze sulla linea che potrebbero risultare spiacevoli.
Per rendere sane e forti le articolazioni è bene considerare anche il consumo di acidi grassi essenziali: ovviamente si tratta di sostanze benefiche e non di quei grassi che causano ingrassamento.
Seguire questo tipo di dieta ti aiuterà a sviluppare un fisico tonico e ad essere sempre in formissima.
Come funziona una corretta dieta dello sportivo
Non devi temere che la dieta dello sportivo ti porti a fare la fame, infatti si parla di una alimentazione dello sportivo mirata e che ti permetterà di variare molto.
Innanzitutto ricorda che alimentazione e sport vanno di pari passo, per cui ti sarà molto utile mangiare sano.
Le linee guida per quanto concerne la dieta sportiva prevedono tre pasti principali che sono di grande importanza: infatti durante questi pasti vanno consumati i carboidrati, grassi e proteine, meglio se di origine vegetale.
Ma importanti sono anche gli spuntini da fare nell’arco della giornata che oltre a contrastare il senso di fame, permettono di avere energia per l’attività sportiva.
Ecco perché la dieta per sportivi prevede anche l’utilizzo di frutta e di dolci a base di ingredienti naturali, oppure yogurt, frullati e frutta secca. Inoltre non dimenticarti che puoi iniziare a praticare attività sportiva dopo almeno tre ore da un pasto e subito dopo aver fatto uno spuntino.
L’alimentazione dello sportivo: quali alimenti prediligere
Per quanto concerne le fonti proteiche, considera che carne, pesce, uova e latticini sono tra i cibi ideali.
Anche i legumi sono indicati in una dieta per chi fa sport, senza dimenticare anche riso, cereali, miele e frutta utili come cibi per garantire un corretto apporto di carboidrati fondamentali per l’organismo.
Importante avere anche un bilanciato apporto di acidi grassi essenziali: tieni comunque conto che non devi abusare di questi cibi.
Olio extravergine di oliva, uova, frutta secca e anche vari tipi di semi sono indicati per uno spuntino o da aggiungere all’alimentazione.
Ci si può concedere anche qualche alimento dolce ipocalorico e che permetta di avere sempre un bilanciato apporto di nutrienti.
Va anche considerato che ci sono alcune malsane abitudini che faresti bene ad eliminare completamente dalla tua vita, come il fumo e il consumo di alcolici.
Queste infatti andrebbero a ridurre il livello delle tue prestazioni in ambito sportivo.
Un esempio di dieta per chi fa sport
Dieta e sport per dimagrire sono un toccasana per la salute di uomini e donne.
Per un corretto esempio di dieta dello sportivo tieni conto che la colazione diventa di fondamentale importanza.
Con questo pasto si assume il 25% dell’apporto nutrizionale quotidiano, per cui si hanno buone quantità di energia.
Meglio caffé da solo o latte accompagnato a cereali, a cui si può aggiungere il consumo di frutta fresca per una colazione sana.
Per gli spuntini, sia nell’orario mattutino che pomeridiano, sarebbe meglio optare sempre per della frutta o anche per alimenti a base di cereali: questi cibi sono consigliati a poca distanza dall’allenamento purché non creino pesantezza.
Per quanto concerne invece il pranzo, alternare pasta e pane nel corso dei giorni è la cosa migliore, a cui aggiungere carne e pesce.
Questi sono gli alimenti migliori per contenuto di proteine ed acidi grassi essenziali.
Evitare in modo assoluto dolci ipercalorici e anche bevande zuccherine che potrebbero avere effetti negativi sulla linea alla lunga.