
Dottor Marco Menegardi
Medico Chirurgo
Sono il Dr. Marco Menegardi, atleta di alto livello nella disciplina dell’ultramaratona, medico della Federazione Medico-sportiva italiano, specialista in medicina generale e consulente in ambito fisiatrico, traumatologico ed in particolare della riabilitazione sportiva.Il mio obiettivo è offrire un reale servizio di prevenzione e servizi di qualità allo sportivo e alla persona che vuole intraprendere una attività fisica offrendo un servizio di assistenza medica a 360 gradi con costante disponibilità a consigli e rivalutazioni medico-cliniche anche qualora ne avvalorassi la necessità o i miei pazienti ne facessero richiesta. Una delle armi in più di questo approccio è conoscere le difficoltà e le problematiche degli utenti e fornire un supporto puntuale e preciso.
La MEDICINA DELLO SPORT è una Medicina preventiva, che valuta la condizione fisica di un soggetto che vuole iniziare o già effettua attività fisica agonistica e non. Si forniscono le indicazioni più corrette per la pratica dello sport e per l’alimentazione, nonché i mezzi di prevenzione e cura delle patologie di tipo sportivo, in partiolare in ambito cardiologico, traumatologico, fisiatrico e radiologico.
Nel soggetto anziano si danno indicazioni relative al tipo di attività a cui può sottoporsi senza rischi. Viene effettuata una valutazione globale e delle eventuali patologie croniche o acute e il trattamento farmacologico in atto. In particolare presso questo ambulatorio si effettuano visite medico sportive per il rilascio del certificato medico sportivo di idoneità alla pratica amatoriale e non agonistica secondo i nuovi standard operativi approvati dal CONI e dalla federazione medico/sportiva italiana (Decreto Ministeriale 8 agosto 2014 e le successive raccomandazioni contenute nella Nota Esplicativa del Ministero del 15 giugno 2015, per cui l’accertamento dell’idoneità deve essere effettuata da un Medico della Federazione Medico Sportiva Italiana).
La visita medica comprende:
- Valutazione anamnestica
- Visita medica generale
- Misurazione della pressione arteriosa
- Elettrocardiogramma a riposo
Se il medico lo riterrà utile prescriverà esami aggiuntivi prima di potere rilasciare idoneità in accordo ai protocolli della Società italiana di cardiologica dello sport e in base alla valutazioni cliniche del caso.